
Fender Stratocaster vs Gibson Les Paul: il confronto definitivo
Confronto tra Fender Stratocaster e Gibson Les Paul: caratteristiche, suono e storia delle due icone della chitarra elettrica.
Introduzione
Due chitarre, due leggende. La Fender Stratocaster e la Gibson Les Paul rappresentano da oltre 70 anni due scuole di pensiero opposte ma complementari nel mondo della chitarra elettrica. Una è sinonimo di brillantezza, dinamica e versatilità; l’altra di potenza, sustain e corpo sonoro inconfondibile. Questo articolo mette a confronto i loro punti di forza, le differenze tecniche e il perché entrambe continuino a dominare la scena.
La Stratocaster, ideata da Leo Fender nel 1954, introdusse soluzioni rivoluzionarie come il corpo sagomato, il tremolo integrato e tre pickup single coil. Il suo suono cristallino è diventato la voce di artisti come Jimi Hendrix, Eric Clapton, John Mayer e David Gilmour. (fender.com)
La Les Paul, nata nel 1952 dalla collaborazione tra Gibson e il chitarrista Les Paul, è il simbolo del suono pieno e caldo. Grazie ai pickup humbucker, al corpo in mogano e al top in acero, ha definito il sound di Jimmy Page, Slash, Gary Moore e Joe Perry. (gibson.com)
Non si tratta solo di gusti: le due chitarre rispondono a esigenze e generi differenti. La Stratocaster predilige il blues, il funk e il pop-rock; la Les Paul eccelle in ambiti rock, hard rock e metal. Conoscere le differenze aiuta ogni chitarrista a scegliere lo strumento che meglio esprime la propria voce musicale.
Elenco tipologie di strumenti / modelli
- Fender Stratocaster (Standard, American Vintage, Custom Shop)
- Gibson Les Paul (Standard, Custom, Studio, Classic)
- Fender Player Series e Gibson Tribute Series per entry-level
- Versioni signature (Hendrix, Slash, Mayer)
- Alternative moderne: PRS, Suhr, ESP
Discografia
- Jimi Hendrix – Are You Experienced (Stratocaster)
- Eric Clapton – Layla and Other Assorted Love Songs (Stratocaster “Blackie”)
- Jimmy Page – Led Zeppelin II (Les Paul Standard ’59)
- Slash – Appetite for Destruction (Les Paul replica ’58)
- John Mayer – Continuum (Stratocaster)
Video
- https://www.youtube.com/watch?v=z0cJ5sJcRUQ
- https://www.youtube.com/watch?v=J6rLkGmYg3E
- https://www.youtube.com/watch?v=VyRz0b9F9VY
- https://www.youtube.com/watch?v=2h5pP1rF9j0
- https://www.youtube.com/watch?v=0poEwLqB3oE
Curiosità
- La Stratocaster fu la prima chitarra elettrica con un design realmente ergonomico.
- La Les Paul originale pesava oltre 4,5 kg a causa del corpo in mogano pieno.
- La Les Paul fu quasi dismessa negli anni ’60 per fare spazio alla SG.
- Il sistema di tremolo Fender è stato rivoluzionario per l’epoca e ancora oggi imitatissimo.
- Alcuni chitarristi come Jeff Beck e Gary Moore hanno suonato entrambi i modelli, adattandoli al proprio stile.
Domande e risposte
D: Qual è più facile da suonare? R: La Stratocaster, grazie al corpo sagomato e al peso ridotto, risulta più comoda per sessioni lunghe.
D: Quale ha più sustain? R: La Les Paul, per la costruzione in mogano e i pickup humbucker, offre un sustain più lungo.
D: Chi preferisce la Stratocaster? R: Chitarristi blues e fusion come Hendrix, Mayer e Clapton per il suo timbro brillante e dinamico.
D: Chi sceglie la Les Paul? R: Rocker e solisti come Page, Slash, Bonamassa per la potenza e il corpo del suono.
D: Esiste una via di mezzo? R: Sì, molte chitarre moderne (PRS, Suhr) cercano di fondere comfort Fender e potenza Gibson.
Articoli Correlati




