Le canzoni proibite (e quelle perfette) da suonare quando provi una chitarra in negozio
Scopri le canzoni che ogni chitarrista ha suonato (e ogni negoziante teme). Da 'Stairway to Heaven' a 'Smoke on the Water', ecco cosa evitare e cosa provare davvero quando entri in un negozio di strumenti musicali.
## Introduzione
Entrare in un negozio di strumenti musicali è come varcare le porte del paradiso per ogni chitarrista. Corde che brillano, amplificatori che sussurrano “prova me”, chitarre che ti guardano dall’alto dei loro supporti come sirene pronte a incantarti.
Eppure, dietro il sorriso del negoziante, si nasconde spesso una fitta rete di trigger sonori: riff che ha sentito talmente tante volte da poterli riprodurre nel sonno. Ci sono canzoni “proibite”, diventate meme globali, che ogni musicista ha provato almeno una volta — e che ogni venditore prega di non sentire mai più.
In questo articolo del Music Social Club di Muviber, scopriamo: le canzoni da evitare assolutamente se vuoi restare simpatico al negoziante, le alternative perfette per testare uno strumento, e qualche riff “jolly” che può farti guadagnare punti bonus se lo suoni con stile.
## Le canzoni “proibite”: i meme della prova chitarra
Alcuni riff sono così iconici da essere diventati legge non scritta nel mondo dei musicisti. Eppure, sono anche i più banditi nei negozi.
1. “Stairway to Heaven” – Led Zeppelin
Il meme per eccellenza. Dal celebre divieto nel film Wayne’s World alle battute nei forum, “Stairway” è il simbolo delle canzoni che non si toccano.
2. “Smoke on the Water” – Deep Purple
Il riff che ha insegnato al mondo le power chord.
3. “Sweet Child O’ Mine” – Guns N’ Roses
Quel riff arpeggiato è bellissimo, ma se in negozio ci sono già tre clienti che l’hanno suonato prima di te…
4. “Wonderwall” – Oasis
Non è una canzone “da chitarra elettrica”, ma nei negozi di acustiche è la malattia stagionale.
## Le canzoni consigliate per provare una chitarra
Ora che sappiamo cosa non suonare, ecco una playlist di brani che fanno capire davvero come suona una chitarra — e che non faranno scattare allarmi emotivi al commesso.
1. “Little Wing” – Jimi Hendrix
Perfetta per testare dinamica e pulizia del suono. Le parti arpeggiate mostrano come risponde il pickup al tocco leggero. Cerca “Hendrix Stratocaster” su Muviber.
2. “Sultans of Swing” – Dire Straits
Un test incredibile per chi vuole sentire la chiarezza e il tono pulito dei single coil.
Mark Knopfler ti approverebbe — ma solo se non usi il plettro.
3. “Gravity” – John Mayer
Linee morbide, blues moderno, perfetto per capire sustain e risposta all’attacco. Scopri la sua strumentazione su Muviber.
4. “Back in Black” – AC/DC
Se vuoi testare l’overdrive classico, questo è l’esame definitivo.
Bonus: è impossibile non sentirsi potente quando parte quel riff.
5. “Lenny” – Stevie Ray Vaughan
Pulito, riverbero, feeling. Se riesci a suonarla bene, il negoziante probabilmente ti offrirà un caffè.
Attenzione: non provarla se la chitarra è fuori intonazione. Potresti spezzare cuori.
## Bonus track: le “rischiose ma perdonabili”
- “Enter Sandman” – Metallica
- “Under the Bridge” – Red Hot Chili Peppers
- “Come As You Are” – Nirvana
- “Message in a Bottle” – The Police
Suonale solo se le sai davvero. Il confine tra “che bravo” e “fermati subito” è sottile come una corda .009.
## Curiosità
Nel 2015 un negozio inglese ha affisso un cartello con la scritta:
No Stairway, No Smoke, No Wonderwall. Diventato virale, oggi è una tradizione globale: molti shop hanno le proprie “canzoni proibite”.
Ma alla fine, la verità è una sola: la musica è fatta per essere suonata. Solo… magari, a volume contenuto.
## FAQ
Qual è la canzone più odiata nei negozi di chitarre? “Stairway to Heaven” vince su tutte, seguita da “Smoke on the Water”.
Qual è una buona canzone per testare una chitarra elettrica? “Little Wing” di Hendrix o “Sultans of Swing” di Dire Straits sono ottime per valutare la dinamica.
Posso provare un mio riff personale? Assolutamente sì. Anzi, è il modo migliore per capire se una chitarra è “tua”.
Articoli Correlati