Overdrive vs Distorsione: guida per chitarristi
Overdrive o distorsione? Differenze, pedali iconici e quando usare l’uno o l’altra.
Introduzione
Quando si parla di effetti per chitarra elettrica, due parole dominano: overdrive e distorsione. Spesso scambiate come sinonimi, identificano invece dinamiche e timbri diversi.
- Overdrive → simula un ampli valvolare spinto: suono caldo, medio in evidenza, risposta al tocco.
- Distorsione → saturazione più spinta e compressa: muro di suono, sustain e aggressività.
Capire la differenza aiuta a scegliere il pedale giusto per genere, chitarra e amplificatore.
Overdrive: il calore dell’amplificatore spinto
Pedali storici come Ibanez Tube Screamer e BOSS SD-1 offrono un crunch controllato che lascia respirare il playing. Perfetto per blues, pop-rock e come boost su un valvolare già in breakup.
Quando usarlo
- Per scaldare un clean troppo sterile.
- Per definire il midrange e tagliare nel mix.
- Come primo stadio prima di un altro drive.
Distorsione: potenza e sustain
Classici come ProCo RAT, BOSS DS-1 o MXR Distortion+ comprimono di più il segnale e uniformano l’attacco. Ideale per hard rock, punk e metal classico.
Quando usarla
- Per riff con palm-mute compatti.
- Quando serve sustain anche a bassi volumi.
- Con ampli puliti/solid state che necessitano di carattere.
Overdrive + Distorsione: stacking intelligente
Usare overdrive → distorsione aumenta il sustain e scolpisce i medi; distorsione → overdrive funziona da tightener (taglio basse/boost medi). Sperimenta i livelli di gain e tone per evitare impasto.
Riferimenti d’ascolto
- Stevie Ray Vaughan – Texas Flood → Tube Screamer + Fender.
- Nirvana – Smells Like Teen Spirit → DS-1 su solid state/valvolare spinto.
- Gary Moore – Still Got The Blues → OD in spinta su Marshall.
La Strumentazione consigliata
Overdrive
Distorsione
Curiosità su overdrive e distorsione
1) Posso usarli insieme? Sì: lo stacking è comune e versatile.
2) Meglio prima o dopo il wah? In genere dopo il wah, prima di delay/riverberi.
3) Funzionano bene su transistor? Sì: l’OD aggiunge dinamica, la distorsione carattere.
4) Differenza col fuzz? Il fuzz è più estremo/“rotto”, tipico ‘60s/‘70s.
5) Un solo pedale per tutto? Alcuni dual (OD+Dist) coprono entrambi i mondi.
Prodotti related
REVV
REVV G8 Noise Gate Pedale Made In Canada Per Chitarra Elettrica SPEDITO GRATIS€212.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
DigiTech
DIGITECH MOSAIC 12 STRING - EFFETTO A CHITARRA 12 CORDE POLIFONICO A PEDALE SPEDITO GRATIS€135.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Electro Harmonix
ELECTRO HARMONIX DOCTOR Q SPEDITO GRATIS€110.00
Pedali
Perfetto
Venduto in: Italia
Dunlop
DUNLOP CBJ95SW Cry Baby Junior Wah Special Edition White SPEDITO GRATIS€169.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Pigtronix
PIGTRONIX Octava Analog Octave Fuzz SPEDITO GRATIS€119.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
meris
MERIS MERCURY 7 REVERB EFFETTO RIVERBERO DIGITALE A PEDALE SPEDITO GRATIS€345.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Carl Martin
CARL MARTIN AC-TONE SINGLE OVERDRIVE SPEDITO GRATIS€149.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Boss
BOSS FS-6 DUAL FOOT SWITCH - FOOT SWITCH 2 PULSANTI SPEDITO GRATIS€79.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Pigtronix
PIGTRONIX Constellator Analog Delay SPEDITO GRATIS€149.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Aguilar
AGUILAR OCTAMIZER - ANALOG OCTAVE - EFFETTO OCTAVER A PEDALE PER BASSO SPEDITO GRATIS€199.00
Pedali
Nuovo
Venduto in: Italia
Articoli Correlati
